Conflitto armato interno dell'Ecuador

Conflitto armato interno dell'Ecuador
parte della guerra al narcotraffico in Ecuador
Leggenda:

     Forze governative ecuadoriane

     Bande criminali
Data9 gennaio 2024 - in corso a bassa intensità
(1 anno e 30 giorni)
LuogoEcuador (bandiera) Ecuador
(Guayaquil, Durán, Esmeraldas)
Esitoin corso
Schieramenti
Ecuador (bandiera) Governo dell'Ecuador

Civili armati


Supporto internazionale

Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti d'America
Pandillas del narcotraffico:[1]
  • Los Choneros (attore principale)
  • Águilas
  • ÁguilasKiller
  • Ak47
  • Caballeros Oscuros
  • Chone Killers
  • Corvicheros
  • Cuartel de las Feas
  • Cubanos
  • Fatales
  • Gánster
  • Kater Piler
  • Los Logartos
  • Latin Kings
  • Ñetas
  • Los Lobos
  • Los p.27
  • Los Tiburones
  • Mafia 18
  • Mafia Trébol
  • Patrones
  • R7
  • Tiguerones
Comandanti
Perdite
2 poliziotti uccisi
4 poliziotti sequestrati
1 procuratore generale ucciso [2]
1 consigliere ucciso
1 sindaco ucciso
1 collaboratore ucciso
8 morti[3]
oltre 10 000 sospettati arrestati[4]
21 civili uccisi[5][6], 2+ feriti e 135 sequestrati[7]
Voci di guerre presenti su Wikipedia

Il conflitto armato interno dell'Ecuador è uno scontro armato iniziato il 9 gennaio 2024 fra il governo ecuadoriano e organizzazioni della criminalità organizzata del narcotraffico.[8][9]

  1. ^ (ES) Secretaría General de Comunicación de la Presidencia de Ecuador, Decreto Ejecutivo n°. 111, su comunicacion.gob.ec, 9 gennaio 2024. URL consultato il 10 gennaio 2024.
  2. ^ In Ecuador è stato ucciso un procuratore che stava investigando sul recente assalto armato agli studi della tv pubblica, su ilpost.it.
  3. ^ Casi 900 detenidos y 5 delincuentes abatidos en Ecuador ante despliegue militar y alza de impuestos, su apnews.com (archiviato dall'url originale il 13 gennaio 2024).
  4. ^ Más 10.000 personas fueron detenidas en Ecuador desde el inicio de la lucha contra el narcoterrorismo, su Infobae.
  5. ^ Al menos diez muertos, entre ellos dos policías, dejó la ola de violencia narco en Ecuador, su infobae.com (archiviato dall'url originale il 10 gennaio 2024).
  6. ^ Zeker dertien mensen doodgeschoten door gewapende bendes in Ecuador, su nos.nl.
  7. ^ (ES) José Muñoz Miranda, Crisis en Ecuador deja más de 100 guías penitenciarios secuestrados: desconocen estado de las víctimas, su BioBioChile - La Red de Prensa Más Grande de Chile, 10 gennaio 2024. URL consultato il 10 gennaio 2024.
  8. ^ Sky TG24, Conflitto armato interno in Ecuador, assalto a tv, su tg24.sky.it, 10 gennaio 2024. URL consultato il 10 gennaio 2024.
  9. ^ Alessandro Beloli, L’Ecuador è in conflitto coi narcos e il presidente dichiara lo stato di emergenza. Cosa succede?, su Geopop. URL consultato il 10 gennaio 2024.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne