Coniina | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Nome IUPAC | |
2-propilpiperidina | |
Nomi alternativi | |
coniina | |
Caratteristiche generali | |
Formula bruta o molecolare | C8H17N |
Massa molecolare (u) | 127,22 |
Aspetto | liquido incolore |
Numero CAS | |
Numero EINECS | 207-282-6 |
PubChem | 441072 |
SMILES | CCCC1CCCCN1 |
Proprietà chimico-fisiche | |
Densità (g/cm3, in c.s.) | 0,86 |
Temperatura di ebollizione | 171 °C (circa 444 K) |
Indicazioni di sicurezza | |
Simboli di rischio chimico | |
![]() ![]() ![]() | |
pericolo | |
Frasi H | 301+311+331 - 350 - 302+312+332 |
Consigli P | 261 - 280 - 301+310 - 311 [1] |
La coniina (C8H17N) è un alcaloide velenoso presente nella cicuta[2] in una proporzione del 2% nei frutti e dello 0,5% nelle foglie.