Conrad Emil Lambert Helfrich | |
---|---|
![]() | |
Nascita | Semarang, 11 ottobre 1886 |
Morte | L'Aia, 20 settembre 1962 |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() |
Forza armata | Koninklijke Marine |
Grado | Tenente-ammiraglio |
Guerre | Seconda guerra mondiale |
Campagne | Campagna delle Indie orientali olandesi |
Comandante di | ABDAFLOAT |
Decorazioni | vedi qui |
Studi militari | Koninklijk Instituut voor de Marine di Den Helder |
Pubblicazioni | vedi qui |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Conrad Emil Lambert Helfrich (Semarang, 11 ottobre 1886 – L'Aia, 20 settembre 1962) è stato un ammiraglio olandese, che durante la seconda guerra mondiale ricoprì l'incarico di comandante delle forze navali presenti nelle Indie orientali olandesi, di comandante delle forze navali interalleate (ABDAFLOAT), e di comandante delle forze navali olandesi presenti in Estremo Oriente. Tra il 25 agosto 1945 e il 1 ottobre 1948 ricoprì l'incarico di Comandante in capo delle forze navali olandesi (Bevelhebber der Zeestrijdkrachten, o BdZ). il 2 settembre 1945 presenziò a nome del regno d'Olanda alla cerimonia delle firma della capitolazione dell'Impero giapponese tenutasi nella baia di Tokyo a bordo della nave da battaglia statunitense Missouri.