Conservation International | |
---|---|
![]() | |
Tipo | Organizzazione non a scopo di lucro |
Fondazione | 1987 |
Fondatore | Spencer Beebe e Peter Seligmann |
Sede centrale | ![]() |
Impiegati | 1.000 in 30 paesi |
Sito web | |
Conservation International (CI) è un'organizzazione senza scopo di lucro con sede ad Arlington, Stati Uniti. Il suo obiettivo è preservare la biodiversità globale di piante, animali e paesaggi. Conservation International pone un'attenzione particolare agli “hotspot della biodiversità”, ovvero aree con una biodiversità particolarmente ricca sulla terra e nel mare di tutto il mondo.
CI è stata fondata nel 1987 da Spencer Beebe[1] e impiega oggi uno staff di circa 900 persone. CI opera in 45 paesi, inclusi principalmente paesi in via di sviluppo in Africa, Asia, Oceania e America centrale e meridionale. Russell Mittermeier, il fondatore del concetto di hotspot di biodiversità, è oggi presidente di CI.
L'organizzazione è diventata nota anche grazie alla sua collaborazione con le ONG locali e con la popolazione indigena delle aree protette.