Consiglio di Transizione del Sud

Consiglio Nazionale di Transizione del Sud
المجلس الانتقالي الجنوبي
al-Majlis al-waṭanī al-intiqālī
Bandiera adottata ufficialmente dal Consiglio di Transizione del Sud, in Yemen
Nome originale(AR) الْمَجْلِسُ الْاِنْتِقَالِي الْجَنُوبِيُّ
Tipogoverno rivoluzionario
Istituito4 aprile 2017
Operativo dalmaggio 2017[1]
PresidenteAidarus al-Zoubaidi
SedeAden
Sito webstcaden.com

Il Consiglio di Transizione del Sud (in arabo المجلس الانتقالي الجنوبي?, al-Majlis al-Intiqālī al-Janūbī) è un'organizzazione politica secessionista dello Yemen.

Parlamento del Sud

I 26 membri della STC comprendono i governatori di cinque governatorati meridionali, e due ministri del Governo centrale. È stato formato dal Movimento del Sud, conosciuto anche come al-Hirak al-Janoubi. Il movimento è stato istituito nel 2007, durante il periodo dell'ex Presidente Ali Abdullah Saleh, con lo scopo di operare per la separazione dello Yemen del sud dal resto della nazione, come il nome stesso suggerisce.

Proclamato il 4 aprile 2017, il Consiglio è composto da 26 membri ed è diretto da Aidarus al-Zoubaidi come Presidente, con Hani bin breik come vicepresidente. L'STC regola la maggior parte del territorio nel sud dello Yemen.[2][3][4]. Alcuni dei membri della STC erano i governatori di Dhale, Shabwa, Hadramawt, Lahij, Socotra e di al Mahra. Lo STC gestisce anche il controllo parziale dei governatorati di Abyan e di Aden.

  1. ^ Maher Farrukh, Threat Update: Yemen and Southern Secessionism, su criticalthreats.org, Critical Threats, 2 novembre 2017. URL consultato il 22 dicembre 2017.
  2. ^ The New Arab, GCC: Aden-based Southern Transitional Council 'doomed to fail', su alaraby.co.uk. URL consultato l'8 giugno 2017.
  3. ^ The New Arab, Banished Aden governor forms independent "South Yemen" council, su alaraby.co.uk. URL consultato l'8 giugno 2017.
  4. ^ Saudi Research & Marketing (uk) Ltd, Thirty Southern Figures Reject Transitional Council in Aden - ASHARQ AL-AWSAT English, su english.aawsat.com. URL consultato l'8 giugno 2017 (archiviato dall'url originale il 17 maggio 2017).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne