Consolidated B-32 Dominator | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Tipo | bombardiere strategico |
Equipaggio | 10 |
Costruttore | ![]() |
Data primo volo | 7 settembre 1942 |
Data entrata in servizio | 27 gennaio 1945 |
Data ritiro dal servizio | 30 agosto 1945 |
Utilizzatore principale | ![]() |
Esemplari | 118 |
Dimensioni e pesi | |
![]() | |
Lunghezza | 25,03 m (82 ft 1 in) |
Apertura alare | 41,16 m (135 ft 0 in) |
Altezza | 9,81 m (32 ft 2 in) |
Superficie alare | 132,2 m² (1 422 ft²) |
Carico alare | 341 kg/m² |
Peso a vuoto | 27 400 kg (60 278 lb) |
Peso carico | 45 722 kg (100 800 lb) |
Peso max al decollo | 56 023 kg (123 250 lb) |
Propulsione | |
Motore | 4 radiali Wright R-3350-23A |
Potenza | 2 200 hp (1 641 kW) ciascuno |
Prestazioni | |
Velocità max | 575 km/h (357 mph, 310 kt) a 9 150 m (30 000 ft) |
Velocità di crociera | 467 km/h (290 mph, 252 kt)[1] |
Velocità di salita | 5,3 m/s (1 050 ft/min) |
Autonomia | 6 118 km (3 800 mi, 3 304 nmi) |
Tangenza | 9 360 m (30 700 ft)[1] |
Armamento | |
Mitragliatrici | 10 Browning M2 calibro .50 BMG (12,7 mm) |
Bombe | 9,100 kg (20,000 lb) |
i dati sono estratti da General Dynamics Aircraft and their Predecessors[2] tranne dove indicato | |
voci di aerei militari presenti su Wikipedia |
Il Consolidated B-32 Dominator fu un bombardiere strategico, quadrimotore ad elica ed ala alta, sviluppato dall'azienda aeronautica statunitense Consolidated Aircraft Corporation nei primi anni quaranta.
Prodotto a partire dal 1942 e destinato a sostituire il precedente B-24 Liberator, il B-32 fu inoltre concepito per essere 'la ruota di scorta' dell'USAF, nel caso di fallimento del tecnologicamente avanzato, ma anche rischioso, programma che doveva portare alla produzione del B-29 Superfortress. Rispetto a quest'ultimo, il B-32 era un aereo meno sofisticato, con una progettazione poco innovativa che lo rese simile al precedente B-24, pur essendo molto ingrandito e potenziato, e dotato di un'unica deriva, come nel caso del Consolidated PB4Y-2 Privateer.
Costruito in soli 118 esemplari, esso non ebbe molto successo nelle poche operazioni belliche della Seconda guerra mondiale cui prese parte, dimostrandosi un duro avversario per i caccia giapponesi, ma anche pericolosamente soggetto ad incidenti mortali. Nonostante le pecche, il B-32 era pur sempre, nel campo degli aerei della seconda guerra mondiale, un modello secondo in potenza solo al B-29 e con caratteristiche ad esso assai simili.