Contea di Holzappel | |
---|---|
Dati amministrativi | |
Nome ufficiale | Grafschaft Holzappel |
Lingue parlate | tedesco |
Capitale | Holzappel |
Dipendente da | Sacro Romano Impero |
Politica | |
Forma di governo | Contea |
Nascita | 1643 con Peter Melander, conte di Holzappel |
Fine | 1806 (mediatizzata), 1918 (sciolta) |
Territorio e popolazione | |
Religione e società | |
Religioni preminenti | protestantesimo |
Evoluzione storica | |
Preceduto da | Signoria di Esterau |
La contea di Holzappel (in tedesco Grafschaft Holzappel) fu uno Stato tedesco del Sacro Romano Impero dal 1643 al 1806, situato nel moderno Land Renania-Palatinato.
Sua capitale era la città di Holzappel. Fu fondata nel 1643 da Peter Melander, feldmaresciallo imperiale durante la Guerra dei trent'anni.
Nel 1806, la contea perse la sua immediatezza imperiale e fu mediatizzata in favore del Ducato di Nassau. Fu definitivamente sciolta nel 1918.