Conti di Calw

Conti di Calw
Stato Sacro Romano Impero
Casata di derivazione
  • Erlafriede
  • una stirpe ducale sveva
Ultimo sovranoGoffredo
Data di fondazione1037 (prima citazione)
Data di estinzioneprima del 1262 (ramo principale)
Etniatedesca
Rami cadetti
  • Calw-Löwenstein (estintosi nel 1277)
  • Calw-Vaihingen (estintosi nel 1364)
Stemma della stirpe dei conti di Calw. Viene utilizzata in forma modificata anche dalle città di Calw, Löwenstein e Vaihingen an der Enz
Kalw e l'abbazia di Hiersau al confine meridionale del ducato di Franconia

I conti di Calw, chiamati anche conti di Kalw, erano una stirpe comitale del pieno Medioevo.

L'abbazia di Hirsau (830) e l'abbazia di Sindelfingen (1083) così come le città di Calw, Vaihingen an der Enz e Löwenstein, sono riconducibili ai Grafen di Calw o ai loro antenati.

Nel XII secolo, le linee collaterali Calw-Löwenstein (contea di Löwenstein) e Calw-Vaihingen si separarono; di conseguenza, si verificò un declino dovuto alla frammentazione della proprietà. Le tre linee si estinsero poi rispettivamente nel XIII e XIV secolo. I loro successori furono soprattutto i Welfen, i conti di Württemberg e i conti di Tubinga.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne