Continassa | |
---|---|
Panoramica della Continassa; si noti l'omonima cascina, sede sociale della Juventus (2019) | |
Stato | Italia |
Regione | Piemonte |
Provincia | Torino |
Città | Torino |
Circoscrizione | Circoscrizione 5 |
Quartiere | Vallette |
Altri quartieri | Lucento |
Superficie | 0,26 km² |
La Continassa è un'area di 256800 m²[1] situata nell'estrema periferia nord-ovest di Torino, all'interno della Circoscrizione 5; è una zona del quartiere Vallette confinante con Madonna di Campagna (zona Barriera di Lanzo) e il comune di Venaria Reale, delimitata a nord da strada Druento, a sud da corso Ferrara, a ovest da via Traves e a est dai terreni dello Juventus Stadium (impianto privato inaugurato nel 2011 al posto del precedente stadio delle Alpi) fino a Strada Altessano.
In seguito a una profonda riqualificazione,[2] nel 2017 fu edificato su gran parte dell'area il J-Village,[3] un complesso civile-sportivo multifunzionale che include la storica Cascina Continassa, la residenza padronale che diede nome all'intera area a cavallo di XVII e XVIII secolo, e di cui la società calcistica Juventus Football Club è proprietaria;[4] mentre nel lotto sud, appartenente al Comune di Torino dal 1913, sorge il PalaTorino, un impianto sportivo multifunzionale accanto a un settore destinato a futuro parco pubblico.[5]