Contrada del Drago Contrade di Siena | |
---|---|
Stemma | Drago, coronato all'antica, con ali spiegate, recante nella branca destra e poggiante sull'ala un pennoncello azzurro con la lettera U in oro, sormontata da corona reale (Umberto I d'Italia) |
Colori | Cremisi e verde con liste gialle |
Motto | Il cor che m'arde divien fiamma in bocca |
Patrono | Caterina da Siena (29 aprile) |
Compagnie militari | Sant'Egidio del Poggio Malavolti, San Donato da Montanini |
Terzo | Terzo di Camollia |
Sede | Piazza Giacomo Matteotti, 18 - 53100 Siena |
Museo | Museo della contrada del Drago Piazza Giacomo Matteotti, 19 |
Oratorio | oratorio di Santa Caterina del Paradiso |
Palio di Siena | |
Vittorie | 39 (per il Comune) 39 (per la Contrada) Ultima: 2 luglio 2022 |
Alleate | Aquila (dal 1788) |
Rivali | nessuna (da sempre) |
Contradaioli | Dragaioli |
Dirigenza | Priore: Luigi Sani (dal 2022) Capitano: Jacopo Gotti (dal 2020) |
Periodico | I Malavolti |
La Contrada del Drago è una delle diciassette suddivisioni storiche della città toscana di Siena. Prende parte al Palio di Siena.