Contro Marcione

Contro Marcione
Titolo originaleAdversus Marcionem
AutoreQuinto Settimio Fiorente Tertulliano
Periodo205-212
Generetrattato
Sottogenerereligione
Lingua originalelatino

Contro Marcione (latino: Adversus Marcionem)[1] è un trattato polemico antimarcionita scritto da Tertulliano nel primo decennio del III secolo. Il trattato è diviso in cinque libri e può essere considerato come una delle opere più importanti della produzione letteraria tertullianea. L'ultima redazione dell'opera, quella a noi pervenuta, può essere datata tra il 207 e il 208[2] (datazione forse relativa solamente alla stesura del primo libro del trattato e non a tutti e cinque)[3], mentre la prima redazione, ora perduta, può essere collocata intorno al 205[4][5].

  1. ^ Tertulliano. Opere scelte. Italia, UTET, 2013, p.25.
  2. ^ Tertulliano. Opere scelte. Italia, UTET, 2013, [NdA nr.24, p.52].
  3. ^ Forse il quinto libro dell'opera fu redatto intorno al 212. Cfr con: Tertulliano. Opere scelte. Italia, UTET, 2013, [NdA nr.40, p.53] e [NdA nr.200 p.647].
  4. ^ Tertulliano. Opere scelte. Italia, UTET, 2013, p.19.
  5. ^ Secondo altri la stesura del testo tenne occupato Tertulliano dal 205 al 212 Cfr. con: Prinzivalli, Emanuela, and Simonetti, Manlio. La teologia degli antichi cristiani: secoli I-V. Italia, Morcelliana, 2012, p.77

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne