Convair F-102 Delta Dagger | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Tipo | caccia intercettore |
Equipaggio | 1 |
Costruttore | ![]() |
Data primo volo | 24 ottobre 1953 |
Data entrata in servizio | aprile 1956 |
Data ritiro dal servizio | 1976 (USAF) |
Utilizzatore principale | ![]() |
Altri utilizzatori | ![]() ![]() ![]() |
Esemplari | 1 003 |
Costo unitario | 1,2 milioni US$ |
Sviluppato dal | XF-92 |
Altre varianti | F-106 Delta Dart |
Dimensioni e pesi | |
![]() | |
Lunghezza | 20,83 m (68 ft 4 in) |
Apertura alare | 11,61 m (38 ft 1 in) |
Altezza | 6,45 m (21 ft 2 in) |
Superficie alare | 61,52 m² (661,5 ft²) |
Peso a vuoto | 8 770 kg (19 350 lb) |
Peso carico | 11 100 kg (24 500 lb) |
Peso max al decollo | 14 300 kg (31 500 lb) |
Propulsione | |
Motore | 1 turbogetto Pratt & Whitney J57-P-25 con postbruciatore |
Spinta | da 52 a 76,5 kN |
Prestazioni | |
Velocità max | 1,25 Ma (1 304 km/h in quota) |
Velocità di salita | 66 m/s |
Autonomia | 2 175 km |
Tangenza | 16 300 m |
Armamento | |
Missili | aria aria: 6 AIM-4 Falcon 1 AIM-26 Falcon |
Piloni | sei in due stive interne |
Note | dati relativi alla versione F-102A |
i dati sono estratti da: | |
voci di aerei militari presenti su Wikipedia |
Il Convair F-102 Delta Dagger fu un intercettore statunitense ideato per costituire la spina dorsale della difesa aerea gestita dalla United States Air Force verso la fine degli anni cinquanta. Entrò in servizio nel 1956 con il ruolo principale di fronteggiare la flotta di bombardieri sovietici nell'ipotesi di attacco agli Stati Uniti.