Ex convento di Santa Caterina | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Liguria |
Località | Finale Ligure |
Indirizzo | Piazza Santa Caterina |
Coordinate | 44°10′33.31″N 8°19′34.19″E |
Informazioni generali | |
Condizioni | In uso |
Costruzione | 1359 |
Stile | gotico |
Uso | sede museale ed espositivo |
Realizzazione | |
Appaltatore | famiglia Del Carretto |
Proprietario | Comune di Finale Ligure |
Museo archeologico del Finale | |
---|---|
![]() | |
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Località | Finale Ligure |
Indirizzo | Piazza Santa Caterina |
Caratteristiche | |
Tipo | archeologia |
Fondatori | Comune di Finale Ligure |
Apertura | 1931 |
Direttore | Daniele Arobba |
Sito web | |
L'ex convento di Santa Caterina è stato un edificio religioso sito nella piazza omonima del centro storico di Finalborgo a Finale Ligure, in provincia di Savona.
Dal 1931 l'antico convento ospita il museo archeologico del Finale, una sala congressi e sede di mostre ed esposizioni presso l'attiguo oratorio dei Disciplinanti.