Nell'antica Roma un conventus iuridicus era una suddivisione amministrativa di alcune province (Dalmazia, Betica, Lusitania, Tarraconense, Asia) con funzioni di distretto giudiziario. Il capoluogo era sede della corte distrettuale e dell'assemblea distrettuale composta dai notabili con cittadinanza romana delle principali città del distretto.