I convogli della prima guerra mondiale vennero utilizzati dalla marina britannica e francese per proteggere le navi da carico o da trasporto provenienti o dirette nelle colonie d'oltremare. Caduti in disuso con l'avvio delle navi a vapore, i convogli non vennero organizzati in maniera sistematica fino al 1916 e contribuirono a sconfiggere la minaccia degli U-Boot nell'Atlantico.[1] In prossimità delle coste venne utilizzata anche l'aviazione per difendere le navi.