Cooperazione strutturata permanente | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Fondazione | 11 dicembre 2017 |
Sito web | |
La Cooperazione strutturata permanente (acronimo PESCO, dall'inglese Permanent Structured Cooperation) è un'iniziativa dell'Unione europea nell'ambito della Politica di sicurezza e di difesa comune volta all'integrazione strutturale delle forze armate di 26 dei 27 Stati membri (l'unico che non aderisce è Malta); essa si basa sull'articolo 42.6 e sul protocollo 10 del Trattato sull'Unione europea. La PESCO è stata prevista dal Trattato di Lisbona del 2009, avviata nel 2017 e lanciata nel 2018 con il primo di una serie di gruppi di progetti.
La PESCO è simile a una cooperazione rafforzata, poiché non richiede l'adesione di tutti gli Stati membri per poter essere avviata.
La funzione di segretariato della PESCO è svolta congiuntamente dal Servizio europeo per l'azione esterna e dall'Agenzia europea per la difesa[1].