| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La Coppa del Mondo di biathlon 2017 è stata la quarantesima edizione della manifestazione organizzata dall'Unione Internazionale Biathlon; è iniziata il 27 novembre 2016 a Östersund, in Svezia, e si è conclusa il 19 marzo 2017 a Oslo Holmenkollen, in Norvegia. Nel corso della stagione si sono tenuti a Hochfilzen i Campionati mondiali di biathlon 2017, validi anche ai fini della Coppa del Mondo, il cui calendario non ha contemplato dunque interruzioni. Sia in campo maschile sia in campo femminile sono state disputate tutte le 31 gare in programma (26 individuali, 5 a squadre), in 10 diverse località.
In campo maschile il francese Martin Fourcade si è aggiudicato sia la coppa di cristallo, il trofeo assegnato al vincitore della classifica generale, sia tutte le Coppe di specialità; Fourcade era il detentore uscente della Coppa generale.
In campo femminile la tedesca Laura Dahlmeier si è aggiudicata sia la coppa di cristallo, il trofeo assegnato alla vincitrice della classifica generale, sia le Coppe di inseguimento e di individuale; la ceca Gabriela Soukalová ha vinto le Coppe di sprint e di partenza in linea. La Soukalová era la detentrice uscente della Coppa generale.
Le staffette miste sono state cinque, disputate in tre diverse località.