Coppa del Mondo di rugby a 7 2001 | |
---|---|
Competizione | Coppa del Mondo di rugby a 7 |
Sport | ![]() |
Edizione | 3ª |
Organizzatore | International Rugby Board |
Date | dal 26 gennaio al 28 gennaio 2001 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 24 |
Impianto/i | José María Minella |
Risultati | |
Vincitore | ![]() (1º titolo) |
Secondo | ![]() |
Cronologia della competizione | |
La Coppa del Mondo di rugby a 7 2001 si è disputata nel mese di gennaio a Mar del Plata, Argentina, e rappresentò il primo principale evento di rugby tenutosi in Sudamerica. In finale la Nuova Zelanda si impose contro l'Australia, che in semifinale eliminò a sua volta i campioni uscenti delle Figi sconfiggendoli 22-14, col punteggio di 31-12.
Questo fu il mondiale di Jonah Lomu, subentrato al capitano neozelandese Eric Rush che fu costretto a tornare ad Auckland dopo essersi rotto una gamba contro l'Inghilterra nella fase a gironi.[1] Lomu segnò anche tre delle cinque mete realizzate dalla Nuova Zelanda in finale.