Coppa del Primo ministro

Coppa del Primo ministro
Altri nomiBaşbakanlık Kupası
Sport
TipoClub
PaeseTurchia (bandiera) Turchia
Cadenzaannuale
Partecipanti2
Formulagara unica
Storia
Fondazione1944
Soppressione1998
Record vittorieFenerbahçe (8)

La Coppa del Primo ministro (in turco Başbakanlık Kupası) è stata una competizione calcistica turca, tenutasi con cadenza annuale sotto l'egida della Federazione calcistica della Turchia.

Organizzata in gara unica, dal 1944 al 1950 vide affrontarsi la squadra vincitrice del campionato turco di calcio (1924-1951) e la vincitrice della Lega nazionale,[1] fungendo da supercoppa e risultando in tal modo una delle più antiche supercoppe istituite nel mondo.[2]

Dopo un quindicennio di sospensione, la competizione fu reintrodotta nel 1966 dalla federcalcio turca, che da quel momento la strutturò come una partita tra la squadra vincitrice della seconda divisione del campionato turco e la vincitrice del campionato dilettantistico. La manifestazione mantenne questa formula sino al 1970. Dal 1971 al 1998 la competizione fu disputata dalla seconda classificata della Süper Lig e la vincitrice della Coppa di Turchia.[3][4]

La squadra più titolata nella competizione è il Fenerbahçe, che ne ha vinto 8 edizioni.

  1. ^ Turkey - List of Prime Minister's Cup Finals, su rsssf.com, RSSSF. URL consultato il 17 dicembre 2017.
  2. ^ First National League and Cup Competitions and a Super Cup, su angelfire.com, Erdinç Sivritepe. URL consultato il 17 dicembre 2017.
  3. ^ Başbakanlık Kupası, su angelfire.com, Erdinç Sivritepe. URL consultato il 17 dicembre 2017.
  4. ^ Başbakanlık Kupası, su turkfutbolu.net, Alper Duruk. URL consultato il 17 dicembre 2017 (archiviato dall'url originale il 6 febbraio 2017).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne