Coppa CONMEBOL | |
---|---|
Sport | |
Tipo | Squadre di club |
Federazione | CONMEBOL |
Continente | Sud America |
Organizzatore | CONMEBOL |
Partecipanti | 16 squadre |
Storia | |
Fondazione | 1992 |
Soppressione | 1999 |
Numero edizioni | 8 |
Ultimo vincitore | Talleres (C) |
Record vittorie | Atlético Mineiro (2) |
Trofeo o riconoscimento | |
La Coppa CONMEBOL (in spagnolo Copa CONMEBOL) fu una competizione calcistica sudamericana per squadre di club, organizzata dalla CONMEBOL, la seconda per prestigio dopo la Coppa Libertadores.
Il torneo, strutturato a eliminazione diretta con gare di andata e ritorno, si è svolto dal 1992 al 1999.[1] Fino al 1996 la vincitrice della coppa partecipava alla Copa de Oro e alla Coppa Master di Coppa CONMEBOL.[1] Venne interrotta nel 2000 con l'espansione della Coppa Libertadores a 32 squadre.[2] Assieme alla Coppa Mercosur, alla Coppa Merconorte e alla Supercoppa Sudamericana, è considerata precursore della Coppa Sudamericana.[1]
L'Atlético Mineiro è la squadra che ha vinto il torneo per più volte, 2, mentre il Talleres (C) ha vinto l'ultima edizione.[2]