Coppa Italia 1969-1970 | |
---|---|
Competizione | Coppa Italia |
Sport | ![]() |
Edizione | 23ª |
Organizzatore | Lega Nazionale Professionisti |
Date | dal 31 agosto 1969 al 10 giugno 1970 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 36 |
Risultati | |
Vincitore | Bologna (1º titolo) |
Secondo | Torino |
Terzo | Cagliari |
Quarto | Varese |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() |
![]() | |
Cronologia della competizione | |
La Coppa Italia 1969-1970 fu la 23ª edizione della manifestazione calcistica. Iniziò il 31 agosto 1969 e si concluse il 10 giugno 1970. Il trofeo fu vinto dal Bologna, al suo primo titolo.
La formula ricalca quasi completamente quella dell'edizione precedente con un'eccezione: delle 9 squadre vincenti dei gironi preliminari le migliori 7 (in termini di punti e differenza reti) accedono direttamente ai quarti di finale, le rimanenti due si affrontano in uno spareggio per determinare l'ottava ammessa ai quarti
L'edizione in questione è la terza consecutiva e l'ultima finora disputata che non ha visto la disputa della finale.
Sebbene aperta alle sole formazioni di Serie A e B, la competizione vide la presenza della Casertana militante in Serie C a danno del Taranto, regolarmente iscritto nel campionato cadetto; il motivo fu che la promozione dei campani in Serie B, ottenuta nella stagione precedente, fu revocata a stagione già iniziata causando gli incidenti noti come "rivolta del pallone".