Coppa Libertadores 2013 Copa Bridgestone Libertadores de América 2013 | |
---|---|
Competizione | Coppa Libertadores |
Sport | ![]() |
Edizione | 54ª |
Organizzatore | CONMEBOL |
Date | dal 22 gennaio 2013 al 24 luglio 2013 |
Partecipanti | 38 |
Nazioni | 11 |
Risultati | |
Vincitore | Atlético Mineiro (1º titolo) |
Secondo | Olimpia |
Semi-finalisti | Newell's Old Boys Santa Fe |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() |
Incontri disputati | 138 |
Gol segnati | 345 (2,5 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
La Copa Libertadores de América 2013 (ufficialmente Copa Bridgestone Libertadores de América 2013 per ragioni di sponsorizzazione) è stata la 54ª edizione della Copa Libertadores, la maggiore competizione internazionale per club organizzata dalla CONMEBOL, la federazione calcistica sudamericana. È iniziata il 22 gennaio e si è conclusa il 24 luglio. Presero parte 38 club provenienti da 11 paesi: Argentina, Bolivia, Brasile, Cile, Colombia, Ecuador, Paraguay, Perù, Uruguay, Venezuela e Messico.
L'Atlético Mineiro di Belo Horizonte ha conquistato per la prima volta la coppa battendo nella doppia finale l'Olimpia di Asunción,[1] ottenendo così anche l'accesso alla Coppa del mondo per club FIFA 2013 e contenderà la Recopa Sudamericana 2014 al vincitore della Copa Sudamericana 2013.