Coppa dei Campioni 1966-1967 | |
---|---|
Competizione | Coppa dei Campioni |
Sport | Calcio |
Edizione | 12ª |
Organizzatore | UEFA |
Date | 31 agosto 1966 - 25 maggio 1967 |
Partecipanti | 33 |
Nazioni | 32 |
Sede finale | Stadio Nazionale di Jamor (Lisbona) |
Risultati | |
Vincitore | Celtic (1º titolo) |
Secondo | Inter |
Semi-finalisti | Dukla Praga CSKA Sofia |
Statistiche | |
Miglior marcatore | Paul van Himst (6) |
Incontri disputati | 65 |
Gol segnati | 212 (3,26 per incontro) |
Pubblico | 1 839 999 (28 308 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
La Coppa dei Campioni 1966-1967, dodicesima edizione del torneo calcistico, vede la partecipazione di 33 squadre: con l'Unione Sovietica la manifestazione raggiungeva l'universalità completa di tutte le trentadue federazioni europee (con l'eccezione del solo Galles, il quale però non aveva un suo campionato). Il torneo venne vinto dal Celtic, che sconfisse in finale l'Inter, e fu la prima squadra a vedersi assegnata la nuova coppa dalle grandi orecchie.