Vincitori | |
---|---|
Bob a due donne | Katrin Beierl |
Bob a due uomini | Francesco Friedrich |
Bob a quattro uomini | Francesco Friedrich |
Combinata uomini | Francesco Friedrich |
Dati manifestazione | |
Tappe | 8 |
Gare individuali | 8 (donne) 16 (uomini) |
Gare cancellate | 1[1] |
La Coppa del Mondo di bob 2021, ufficialmente denominata BMW IBSF Bobsleigh World Cup 2020/21, è stata la trentasettesima edizione del massimo circuito mondiale del bob, competizione organizzata annualmente dalla Federazione Internazionale di Bob e Skeleton; è iniziata il 21 novembre 2020 a Sigulda, in Lettonia, e si è conclusa il 31 gennaio 2021 a Innsbruck, in Austria, svolgendosi come di consueto in parallelo alla Coppa del Mondo di skeleton. La stagione avrebbe dovuto terminare il 14 marzo 2021 a Yanqing in Cina, sede dei Giochi olimpici di Pechino 2022, ma la tappa cinese è stata cancellata in data 28 novembre 2020 per via delle restrizioni sui viaggi imposte a causa della pandemia di COVID-19 e venne sostituita con un'altra da svolgersi a Innsbruck a fine gennaio[2].
Sono state disputate ventiquattro gare: otto per le donne e sedici per gli uomini distribuite in otto tappe; si è avuto inoltre un numero diverso di competizioni a seconda della disciplina, essendosi svolte otto gare nel bob a due donne, dodici nel bob a due uomini e soltanto quattro nel bob a quattro uomini[1][3].
Nelle prime due settimane di febbraio si terranno i campionati mondiali di Altenberg in Germania, competizione non valida ai fini della coppa del mondo; la manifestazione avrebbe dovuto svolgersi a Lake Placid negli Stati Uniti d'America, ma per via delle restrizioni imposte a causa della pandemia di COVID-19 è stata spostata nella località sassone[4]. La tappa di Winterberg ha assegnato inoltre il titolo europeo 2021[3][5].
Vincitori delle coppe di cristallo generali, trofei conferiti ai primi classificati nel circuito, sono stati l'austriaca Katrin Beierl nel bob a due femminile, al suo primo successo nel massimo circuito mondiale e prima austriaca in assoluto a vincere una Coppa del Mondo nel bob femminile, la quale ha preceduto in classifica le tedesche Kim Kalicki, per la prima volta sul "podio" di fine anno, e Mariama Jamanka, detentrice del trofeo 2018/19 e per la quarta stagione consecutiva tra le prime tre in classifica generale[6]. Ad aggiudicarsi la coppa in entrambe le discipline maschili (bob a due e bob a quattro) nonché nella combinata, è stato nuovamente il tedesco Francesco Friedrich, già trionfatore di tutti e tre i trofei nel 2018/19 e nel 2019/20, il quale portò così a undici il numero di sfere di cristallo totali vinte in carriera; nel bob a due Friedrich precedette il connazionale Johannes Lochner, al suo primo podio di fine stagione nella disciplina biposto, e il ceco Dominik Dvořák, che regalò alla propria nazione uno storico terzo posto nella graduatoria generale, risultato mai raggiunto prima in nessuna specialità, sia maschile che femminile, nel massimo circuito mondiale[7]; nella disciplina a quattro infine Friedrich sopravanzò l'austriaco Benjamin Maier, per la prima volta tra i primi tre in qualsiasi disciplina, e il canadese Justin Kripps, che bissò il terzo posto finale raggiunto nella precedente stagione[8]. Grazie ai trionfi in entrambe le specialità, Friedrich si aggiudicò anche il trofeo della combinata maschile, davanti a Lochner (terzo nel 2017/18) e Dvořák.