Vincitori | |
---|---|
Singolo uomini | ![]() |
Singolo donne | ![]() |
Doppio | ![]() |
Dati manifestazione | |
Tappe | 6 |
Gare individuali | 6 (singolo donne) 6 (singolo uomini) 6 (doppio) |
La Coppa del Mondo di slittino 1993/94 fu la diciassettesima edizione della manifestazione annuale organizzata dalla Federazione Internazionale Slittino; ebbe inizio il 2 dicembre 1993 a Sigulda, in Lettonia, e si concluse il 30 gennaio 1994 ad Altenberg, in Germania. Furono disputate diciotto gare, sei per ogni tipologia (singolo uomini, singolo donne ed il doppio) in cinque differenti località.
Nel corso della stagione si tennero anche i XVII Giochi olimpici invernali di Lillehammer 1994, in Norvegia, ed i Campionati europei di slittino 1994 a Schönau am Königssee, in Germania, entrambe competizioni non valide ai fini della Coppa del Mondo.
Le coppe di cristallo, trofeo conferito ai vincitori del circuito, furono assegnate all'austriaco Markus Prock per quanto concerne la classifica del singolo uomini, la tedesca Gabriele Kohlisch conquistò il trofeo del singolo donne mentre la coppia teutonica formata da Stefan Krauße e Jan Behrendt si aggiudicò la vittoria del doppio.