Coppa del Mondo per club FIFA 2007 2007FIFAクラブワールドカップ 2007 FIFA kurabuwārudokappu | |
---|---|
![]() | |
Competizione | Coppa del mondo per club FIFA |
Sport | ![]() |
Edizione | 4ª |
Organizzatore | FIFA |
Date | 7 - 16 dicembre 2007 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 7 |
Sito web | Sito ufficiale |
Risultati | |
Vincitore | Milan (1º titolo) |
Finalista | Boca Juniors |
Terzo | Urawa Reds |
Quarto | Étoile du Sahel |
Statistiche | |
Miglior giocatore | ![]() |
Miglior marcatore | ![]() |
Incontri disputati | 7 |
Gol segnati | 21 (3 per incontro) |
Pubblico | 315 279 (45 040 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
La Coppa del Mondo per club FIFA 2007 (in giapponese: 2007FIFAクラブワールドカップ, 2007 FIFA kurabuwārudokappu, in inglese: 2007 FIFA Club World Cup), fu il 4º campionato mondiale di calcio per club organizzato dalla FIFA. Si tenne dal 7 al 16 dicembre 2007, come le due precedenti edizioni, in Giappone.
Per la prima volta dalla presa in carico della FIFA, la competizione fu vinta da un club europeo, il Milan, vittorioso in finale 4-2 sugli argentini del Boca Juniors. Per il Milan si trattò complessivamente del quarto titolo mondiale di club, considerando le tre Coppe Intercontinentali del 1969, 1989 e 1990. Con questo successo i rossoneri divennero il primo club nella storia del calcio a vincere il titolo mondiale per quattro volte, distaccando Real Madrid, Nacional, Peñarol e lo stesso Boca Juniors.
In questa edizione della Coppa del mondo per club sono state introdotte delle sperimentazioni che riguardavano arbitri e pallone. Come annunciato dalla FIFA il 9 ottobre 2007, alla normale terna arbitrale sono stati aggiunti altri due arbitri, posizionati uno alle spalle di ogni porta. Inoltre nella Coppa del mondo per club 2007 è continuata la sperimentazione con i cosiddetti "palloni intelligenti", contenenti un microchip per stabilire con chiarezza se la palla sia entrata in porta. Questi palloni erano stati testati anche in occasione del Campionato mondiale di calcio Under-17 svoltosi in Perù nel 2005.