Coppa del mondo per club FIFA 2020

Coppa del mondo per club FIFA 2020
FIFA Club World Cup Qatar 2020
كأس العالم للأندية لكرة القدم قطر 2020
Logo della competizione
Logo della competizione
Competizione Coppa del mondo per club FIFA
Sport Calcio
Edizione 17ª
Organizzatore FIFA
Date dal 1º febbraio 2021
all'11 febbraio 2021
Luogo Qatar (bandiera) Qatar
(1 città)
Partecipanti 6
Impianto/i 2 stadi
Risultati
Vincitore Bayern Monaco
(2º titolo)
Secondo Tigres UANL
Terzo Al-Ahly
Quarto Palmeiras
Statistiche
Miglior giocatore Polonia (bandiera) Robert Lewandowski
Miglior marcatore Francia (bandiera) André-Pierre Gignac (3)
Incontri disputati 7
Gol segnati 12 (1,71 per incontro)
Pubblico 24 639
(3 520 per incontro)
Cronologia della competizione

La Coppa del mondo per club FIFA 2020 (ufficialmente FIFA Club World Cup Qatar 2020 presented by Alibaba Cloud per ragioni di sponsorizzazione) è stata la 17ª edizione di questo torneo di calcio per squadre maschili di club organizzato dalla FIFA e si è tenuta in Qatar dal 1º all'11 febbraio 2021.[1] Come pallone ufficiale della competizione è stato utilizzato Adidas Conext 21.

Questa edizione sarebbe dovuta essere l'ultima con il formato a 7 partecipanti prima dell'allargamento a 24 previsto dall'edizione successiva,[2] ma il 4 dicembre 2020 la FIFA ha annunciato l'intenzione di rinviare la partenza dell'edizione pilota della nuova Coppa del mondo per club.[3] Originariamente previsto nel mese di dicembre 2020, il 17 novembre dello stesso anno la FIFA ha ufficializzato lo spostamento del torneo a febbraio 2021 a causa della pandemia di COVID-19.[4] Il 15 gennaio 2021 è stato annunciato il ritiro dell'Auckland City dalla competizione a causa della pandemia di COVID-19 e delle relative misure in tema di quarantena imposte dalle autorità della Nuova Zelanda.[5] L'incontro inaugurale tra i padroni di casa dell'Al-Duhail e l'Auckland City ha visto il passaggio del turno dei qatarioti per 3-0 a tavolino a causa del ritiro dei neozelandesi.[6]

Il torneo è stato vinto dai tedeschi del Bayern Monaco, detentori della UEFA Champions League 2019-2020, al secondo successo nella manifestazione. Grazie alla vittoria, il Bayern Monaco ha stabilito il sextuple per la conquista di sei trofei nell'anno solare, eguagliando l'impresa già riuscita solo agli spagnoli del Barcellona nel 2009.[7] La finale ha visto per la prima volta protagonista una squadra rappresentante della confederazione CONCACAF, i messicani del Tigres UANL.[8]

  1. ^ (EN) FIFA Council appoints Qatar as host of the FIFA Club World Cup in 2019 and 2020, su fifa.com, 3 giugno 2019.
  2. ^ (EN) FIFA Council votes for the introduction of a revamped FIFA Club World Cup, su fifa.com, 15 marzo 2019.
  3. ^ FIFA, nel 2021 niente Mondiale per Club a 24 squadre, su calcioefinanza.it, 4 dicembre 2020.
  4. ^ (EN) Update on FIFA Club World Cup 2020 and women’s youth tournaments, su fifa.com, 17 novembre 2020. URL consultato il 17 novembre 2020.
  5. ^ (EN) Auckland City FC withdraw from FIFA Club World Cup™, su fifa.com, 15 gennaio 2021.
  6. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore tavolino
  7. ^ (EN) Pavard completes sextuple for dominant Bayern, su fifa.com, 11 febbraio 2021. URL consultato l'11 febbraio 2021.
  8. ^ Mondiale per club, Tigres in finale: battuto il Palmeiras. I messicani nella storia, su sport.sky.it, 7 febbraio 2021. URL consultato l'11 febbraio 2021.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne