Corazziere | |
---|---|
Il Corazziere nei primi anni di servizio | |
Descrizione generale | |
Tipo | cacciatorpediniere |
Classe | Soldati I Serie |
In servizio con | Regia Marina |
Identificazione | CR |
Costruttori | OTO, Livorno |
Impostazione | 7 ottobre 1937 |
Varo | 22 maggio 1938 |
Entrata in servizio | 4 marzo 1939 |
Destino finale | autoaffondato il 9 settembre 1943, recuperato, affondato da attacco aereo il 4 settembre 1944, demolito nel 1953 |
Caratteristiche generali | |
Dislocamento | standard 1850 t in carico normale 2140 pieno carico 2460-2580 t |
Lunghezza | 106,7 m |
Larghezza | 10,2 m |
Pescaggio | 4,35 m |
Propulsione | 3 caldaie 2 gruppi di turbine a vapore su 2 assi potenza 50.000 hp |
Velocità | 39 nodi (72,23 km/h) |
Autonomia | 2.200 mn a 20 nodi |
Equipaggio | 13 ufficiali, 202 tra sottufficiali e marinai |
Armamento | |
Armamento |
|
da [1], [2] e [3] | |
voci di cacciatorpediniere presenti su Wikipedia |
Il Corazziere è stato un cacciatorpediniere appartenente alla classe Soldati I Serie della Regia Marina.