Corio comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Città metropolitana | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Sergio Motta (lista civica) dal 10-6-2024 |
Territorio | |
Coordinate | 45°18′48.6″N 7°31′55.51″E |
Altitudine | 625 m s.l.m. |
Superficie | 41,49 km² |
Abitanti | 3 065[1] (31-3-2024) |
Densità | 73,87 ab./km² |
Frazioni | Benne, Case Abate, Case Calvet, Case Vergone, Colle Forcola, Colle Secchie, Cudine, Piano Audi, Ritornato, San Pietro, Sant'Antonio, Vilà |
Comuni confinanti | Balangero, Coassolo Torinese, Forno Canavese, Grosso, Locana, Mathi, Nole, Pratiglione, Rocca Canavese, Sparone |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 10070 |
Prefisso | 011 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 001094 |
Cod. catastale | D008 |
Targa | TO |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona F, 3 291 GG[3] |
Nome abitanti | coriesi |
Patrono | San Genesio martire e Sant'Anna |
Giorno festivo | ultima domenica di luglio |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Corio (Cheuri in piemontese[4], Cory in francese, Queuri in francoprovenzale) è un comune italiano di 3 065 abitanti della città metropolitana di Torino, al confine con le Valli di Lanzo, in Piemonte.