Corneliu Coposu | |
---|---|
![]() | |
Presidente del Partito Nazionale Contadino Cristiano Democratico | |
Durata mandato | 8 gennaio 1990 – 11 novembre 1995 |
Predecessore | carica istituita |
Successore | Ion Diaconescu |
Presidente della Convenzione Democratica Romena | |
Durata mandato | 26 novembre 1991 – 11 novembre 1995 |
Predecessore | carica istituita |
Successore | Emil Constantinescu |
Senatore della Romania | |
Durata mandato | 21 ottobre 1992 – 11 novembre 1995 |
Legislatura | II |
Gruppo parlamentare | PNȚCD |
Circoscrizione | Bucarest |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | CDR (1991-1995) In precedenza: PNȚ (1933-1947) PNȚCD (1990-1995) |
Titolo di studio | Laurea in giurisprudenza |
Università | Università Babeș-Bolyai di Cluj-Napoca |
Professione | Politico, giornalista |
Corneliu Coposu (Bobota, 20 maggio 1914 – Bucarest, 11 novembre 1995) è stato un politico e giornalista romeno.
Laureato in giurisprudenza, giornalista e uomo di fiducia del leader del Partito Nazionale Contadino Iuliu Maniu, Coposu fu membro del Partito Nazionale Contadino (PNȚ - romeno: Partidul Național Țărănesc) fino alla sua interdizione da parte delle autorità comuniste nel 1947. Dopo la messa al bando del partito fu arrestato e detenuto per 17 anni, durante la fase stalinista del regime comunista in Romania.
Leader dell'opposizione della Romania postcomunista, dopo la rivoluzione romena del 1989 rifondò ufficialmente il PNȚ con il nome di Partito Nazionale Contadino Cristiano Democratico (PNȚCD) (romeno: Partidul Național Țărănesc Creștin Democrat) e ne fu presidente tra il 1990 e il 1995. Nel 1991 fu promotore della coalizione politica Convenzione Democratica Romena (CDR) (romeno: Convenția Democrată Română) e ne fu il primo presidente, sostenendo la candidatura alla presidenza della repubblica di Emil Constantinescu nel 1992. Coposu fu eletto Senatore nel 1992, mantenendo l'incarico fino alla morte.