Corno alpino

Corno alpino
Informazioni generali
Classificazione423.121.12 e 423.121.22
Aerofoni a bocchino
FamigliaTrombe naturali
Uso
Musica medievale

Il corno alpino (conosciuto anche come corno delle Alpi o corno svizzero; in tedesco alphorn o alpenhorn; in francese cor des alpes) è uno strumento aerofono di origine antichissima[1]. Fa parte della famiglia dei labiofoni e consiste in un corno naturale di legno dalla sezione conica, con un'imboccatura di legno a forma di coppa, usato dagli abitanti delle Alpi, ed in particolare in Svizzera. Corni di legno simili erano usati per comunicare in molte regioni montuose dell'Europa, dalle Alpi Francesi ai Carpazi, passando dalle Alpi Italiane.

  1. ^ Il corno delle alpi, su cordesalpesvda.it. URL consultato il 17-08-2009 (archiviato dall'url originale il 1º aprile 2013).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne