Coro da stadio

Tifosi della nazionale italiana di calcio ai Campionati europei del 2000

I cori da stadio sono i canti e gli slogan che vengono intonati coralmente dai tifosi delle squadre di calcio, o di altri sport di squadra, in occasione di incontri ed eventi agonistici, sia dentro sia fuori dallo stadio, durante lo svolgimento delle partite, ma anche prima dell'inizio dell'incontro e talvolta dopo la sua conclusione. I cori possono accompagnare lo svolgimento vero e proprio delle azioni, oppure riempire le pause tra i tempi di gioco o le interruzioni regolamentari che scandiscono i diversi tempi di cui si compone un incontro. L'innesco di un coro non è un evento eterodiretto,[1] ma il frutto di un comportamento emergente e spontaneo: in principio, infatti, il canto viene di solito intonato da un solo tifoso, o da un piccolo gruppo di persone; in un secondo momento, il canto viene raccolto da altri per poi propagarsi, fino a impegnare ampi settori delle gradinate,[1] trasformandosi in coro o in un vero e proprio boato.[2]

  1. ^ a b Pozzoni, p. 18.
  2. ^ Pozzoni, p. 13.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne