Corrado Mantoni, meglio noto come Corrado (Roma, 2 agosto 1924 – Roma, 8 giugno 1999), è stato un conduttore televisivo, autore televisivo, conduttore radiofonico e paroliere italiano.
Fu presentatore e autore di molti dei più noti programmi televisivi italiani a partire dagli anni cinquanta, divenendo una presenza costante del piccolo schermo e uno dei personaggi televisivi più apprezzati di sempre. È per questo considerato uno dei padri fondatori della televisione in Italia, insieme a Mike Bongiorno e Raimondo Vianello. Nel 1974 fu il conduttore della 24ª edizione del Festival di Sanremo.
Prima che in televisione, fu molto attivo in radio, dove lavorò per oltre quarant'anni, divenendo anche qui uno dei personaggi più popolari (fu lui ad esempio che annunciò eventi storici come la fine della seconda guerra mondiale[1] o la vittoria della repubblica al referendum del 2 e 3 giugno 1946).
Svolse, pur se con minore intensità, anche l'attività di attore e doppiatore, sulla scia del fratello maggiore Riccardo, con il quale per anni condivise anche lo pseudonimo Corima (ottenuto dalle iniziali dei loro nomi e cognome, in seguito utilizzato solo da Corrado), con il quale firmò molti dei suoi più famosi show radiofonici e televisivi.