Corso Vittorio Emanuele II (Roma)

Corso Vittorio Emanuele II
Corso Vittorio Emanuele II all'altezza di piazza Sforza Cesarini
Nomi precedentiCorso Vittorio Emanuele (1886-1944)
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
CittàRoma
CircoscrizioneMunicipio Roma I
QuartiereR. V Ponte
R. VI Parione
R. VIII Sant'Eustachio
R. IX Pigna
Codice postale00186
Informazioni generali
TipoStrada carrabile
Lunghezza1 320 m
PavimentazioneAsfalto
IntitolazioneVittorio Emanuele II di Savoia
Collegamenti
InizioPiazza del Gesù
FinePiazza Pasquale Paoli
Intersezionilargo di Torre Argentina
Luoghi d'interessePalazzo Massimo alle Colonne
Palazzo di Pirro
Piccola Farnesina
Palazzo Lavaggi Pacelli
Palazzo Vidoni
Palazzo della Cancelleria
Palazzo Sforza-Cesarini
Palazzo della Valle
Palazzo Fieschi Sora
Chiesa Nuova
Basilica di Sant'Andrea della Valle
Fontana di piazza Sant'Andrea della Valle
Teatro dell'Orologio
Mappa
Map

Corso Vittorio Emanuele II (dal 2015 corso Vittorio Emanuele Secondo[1]), comunemente noto come corso Vittorio, è un'ampia arteria stradale di Roma, che collega piazza del Gesù con piazza Pasquale Paoli, all'inizio di ponte Vittorio Emanuele II.[2]

  1. ^ Deliberazione di Giunta Capitolina n. 246 del 22 luglio 2015.
  2. ^ Corso Vittorio Emanuele II, su SISTO. URL consultato il 30 giugno 2023.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne