La Corte regia longobarda di Lemine era costituita da un complesso territoriale appartenente al patrimonio regio longobardo, ufficialmente attestata come tale da un diploma del re Astolfo del 755.
Nello stesso atto è nominato per la prima volta il toponimo Lemennis che sarebbe diventato successivamente l'odierno Almenno.