Cortiglione comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Gilio Brondolo (lista civica Nuove idee in comune) dal 26-5-2014 |
Territorio | |
Coordinate | 44°49′27″N 8°21′34″E |
Altitudine | 211 m s.l.m. |
Superficie | 8,43 km² |
Abitanti | 527[1] (31-1-2024) |
Densità | 62,51 ab./km² |
Frazioni | Bricco Fiore, Brondoli, Cravera, Crociera, Pozzo, San Martino, Serra |
Comuni confinanti | Belveglio, Incisa Scapaccino, Masio (AL), Rocchetta Tanaro, Vaglio Serra, Vinchio |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 14040 |
Prefisso | 0141 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 005048 |
Cod. catastale | D072 |
Targa | AT |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 659 GG[3] |
Nome abitanti | cortiglionesi |
Patrono | Madonna del Rosario |
Giorno festivo | 7 ottobre |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Cortiglione (Corgèli o Cortijon in piemontese) è un comune italiano di 527 abitanti della provincia di Asti, in Piemonte.