Cortili del cuore | |
---|---|
ご近所物語 (Gokinjo Monogatari) | |
![]() Copertina del primo volume dell'edizione italiana, raffigurante la protagonista Mikako Kōda
| |
Genere | commedia romantica |
Manga | |
Autore | Ai Yazawa |
Editore | Shūeisha |
Rivista | Ribon |
Target | shōjo |
1ª edizione | febbraio 1995 – ottobre 1997 |
Tankōbon | 7 (completa) |
Editore it. | Panini Comics - Planet Manga |
1ª edizione it. | 1º aprile 1999 – 1º maggio 2000 |
Periodicità it. | mensile |
Volumi it. | 14 (completa) |
Seguito da | Paradise Kiss |
Serie TV anime | |
Curiosando nei cortili del cuore | |
Regia | Atsutoshi Umezawa, Junji Shimizu |
Composizione serie | Aya Matsui, Genki Yoshimura, Yumi Kageyama |
Char. design | Yoshihiko Umakoshi, Toshie Kawamura |
Dir. artistica | Shinzo Yuki |
Musiche | Masahiro Kawasaki |
Studio | Toei Animation |
Rete | TV Asahi |
1ª TV | 10 settembre 1995 – 1º settembre 1996 |
Episodi | 50 (completa) |
Rapporto | 4:3 |
Durata ep. | 24 min |
Editore it. | Medusa Video (VHS) |
Rete it. | Italia 1 |
1ª TV it. | 17 agosto – 13 ottobre 1998 |
Dialoghi it. | Nicola Bartolini Carrassi |
Studio dopp. it. | Deneb Film |
Dir. dopp. it. | Dania Cericola |
Light novel | |
Gokinjo Monogatari - Fashionable Love Story | |
Autore | Kanae Shimokawa |
Disegni | Ai Yazawa |
Editore | Shūeisha |
Rivista | Cobalt Bunko |
1ª edizione | novembre 1995 – dicembre 1997 |
Volumi | 8 (completa) |
Gokinjo Monogatari | |
---|---|
Titolo originale | ご近所物語 |
Lingua originale | giapponese |
Paese di produzione | Giappone |
Anno | 1996 |
Genere | animazione, sentimentale |
Regia | Junji Shimizu |
Soggetto | Ai Yazawa |
Sceneggiatura | Yumi Kageyama |
Produttore | Tan Takaiwa |
Casa di produzione | Toei Animation |
Fotografia | Kazuhiro Yoshino |
Montaggio | Masaaki Hanai |
Musiche | Masahiro Kawasaki |
Art director | Shinzo Yuki |
Character design | Yoshihiko Umakoshi |
Animatori | Yoshihiko Umakoshi |
Cortili del cuore (ご近所物語?, Gokinjo Monogatari, lett. "Racconti del vicinato") è un manga shōjo scritto e disegnato da Ai Yazawa, pubblicato in Giappone sulla rivista Ribon di Shūeisha dal febbraio 1995 all'ottobre 1997. In Italia è stato pubblicato da Planet Manga (Panini Comics) dall'aprile 1999[1] al maggio 2000[2].
Dal manga è stato tratto un anime di 50 episodi, prodotto da Toei Animation e andato in onda in Giappone su TV Asahi tra il settembre 1995 e il settembre 1996; in Italia è stato trasmesso, con il titolo Curiosando nei cortili del cuore, su Italia 1 dall'agosto all'ottobre 1998[3]. Tra il 1995 e il 1997 sono uscite delle light novel[4], mentre il 2 marzo 1996 è uscito un mediometraggio d'animazione[5].
Tra maggio 1999 e maggio 2003 è stato pubblicato uno spin-off intitolato Paradise Kiss, ambientato vent'anni dopo e alcuni personaggi fanno delle apparizioni cameo all'interno dell'opera[6]. In Italia è stato pubblicato da Panini Comics da agosto 2001 a febbraio 2004[7].