Corvina (vitigno)

Corvina
Dettagli
SinonimiCruina
Paese di origineItalia (bandiera) Italia
Colorenera
Italia (bandiera) Italia
Regioni di coltivazioneProvincia di Verona
Veneto
DOCGAmarone della Valpolicella
Bardolino Superiore
Recioto della Valpolicella
DOCBardolino
Garda
Valpolicella
Valpolicella Ripasso
Ampelografia
Caratteristiche della fogliaMedia, pentagonale o pentalobata
Caratteristiche del grappoloCompatto, medio, cilindrico o piramidale
Caratteristiche dell'acinoBuccia molto pruinosa e di colore blu-nera
Degustazione
http://catalogoviti.politicheagricole.it/result.php?codice=070

Il Corvina è un vitigno a bacca nera autoctono del territorio di Verona e base fondamentale per i vini: Bardolino, Bardolino Chiaretto e della Valpolicella tra i quali il più famoso Amarone della Valpolicella.

Nella composizione degli uvaggi può essere presente nella misura dal 45% al 95%.

È possibile produrre anche dei vini utilizzando come uvaggio la sola Corvina Veronese, e questi non rientrano più nel disciplinare del Valpolicella ma sono degli IGT. L'uva può essere vinificata sia fresca che passita.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne