Coseano comune |
---|
(IT) Coseano (FUR) Cosean[1]
|
|
Coseano – VedutaChiesa di San Bartolomeo in località Coseanetto
|
Localizzazione |
---|
Stato | Italia
|
---|
Regione | Friuli-Venezia Giulia
|
---|
Provincia | Udine
|
---|
Amministrazione |
---|
Sindaco | David Asquini (lista civica) dal 27-5-2019
|
---|
Territorio |
---|
Coordinate | 46°06′N 13°01′E46°06′N, 13°01′E (Coseano)
|
---|
Altitudine | 121 m s.l.m.
|
---|
Superficie | 23,8 km²
|
---|
Abitanti | 2 046[3] (30-9-2021)
|
---|
Densità | 85,97 ab./km²
|
---|
Frazioni | Barazzetto, Cisterna, Maseris, Nogaredo di Corno[2]
|
---|
Comuni confinanti | Dignano, Flaibano, Mereto di Tomba, Rive d'Arcano, San Vito di Fagagna, Sedegliano
|
---|
Altre informazioni |
---|
Lingue | italiano, friulano
|
---|
Cod. postale | 33030
|
---|
Prefisso | 0432
|
---|
Fuso orario | UTC+1
|
---|
Codice ISTAT | 030031
|
---|
Cod. catastale | D085
|
---|
Targa | UD
|
---|
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[4]
|
---|
Cl. climatica | zona E, 2 328 GG[5]
|
---|
Nome abitanti | coseanesi
|
---|
Patrono | san Giacomo
|
---|
Giorno festivo | 25 luglio
|
---|
Cartografia |
---|
|
Coseano – MappaPosizione del comune di Coseano nella ex provincia di Udine
|
Sito istituzionale |
---|
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Coseano (in friulano Cosean[6]) è un comune italiano di 2 046 abitanti[3] del Friuli-Venezia Giulia.
- ^ Toponimo ufficiale in lingua friulana, sancito dal DPReg 016/2014, vedi Toponomastica ufficiale, su arlef.it.
- ^ Comune di Coseano - Statuto.
- ^ a b Bilancio demografico mensile anno 2021 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
- ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
- ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
- ^ toponomastica ufficiale (DPReg 016/2014), su arlef.it.