La cosmologia (dal greco antico κόσμος?, kósmos, "ordine" e λόγος, lógos, "discorso") è una branca della filosofia che studia la struttura materiale e le leggi che regolano l'universo concepito come un insieme ordinato. L'etimologia conferma questa definizione nel senso che kòsmos, il cosmo in lingua greca antica, è un termine fin dalle origini riferito all'ordine, in particolare a quello legato all'armonia geometrica ed estetica.
La cosmologia si interessa dell'universo in riferimento allo spazio, al tempo e alla materia mentre esclude dalla sua indagine le domande relative all'origine e al fine ultimo del cosmo alle quali cercano di rispondere sia la cosmogonia fisica che religiosa. In particolare la dottrina che si occupa dell'origine dell'universo, da un punto di vista mitologico o spirituale è chiamata cosmogonia.[1]