Costa dei Gelsomini

Costa dei Gelsomini
Massa d'acquaMar Ionio
StatoItalia (bandiera) Italia
RegioneCalabria
ProvinciaCittà metropolitana di Reggio Calabria
Mappa della costa

La Costa dei Gelsomini (o Riviera dei Gelsomini, spesso chiamata anche Locride) è il nome con cui si identifica la zona costiera della città metropolitana di Reggio Calabria bagnata dal mar Ionio. Prende il nome dall'antica coltivazione della pianta di gelsomino, bello e delicato, ma anche robusto e rampicante, diffusa in tutto il territorio reggino, ma in particolar lungo la fascia costiera, tra punta Stilo e Palizzi. I fiori venivano raccolti dalle donne (chiamate gelsominaie) ed esportati in Francia per la preparazione dei profumi. La coltivazione venne introdotta anche in Liguria nel 1928 dalla Stazione sperimentale per le industrie delle essenze e dei derivati dagli agrumi con sede a Reggio Calabria.[1]

  1. ^ Il gelsomino, il fiore che profuma la Calabria e la sua costa incantata, su calabriadirettanews.com, 25 maggio 2023. URL consultato il 21/04/2024.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne