Couesnon | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regioni | ![]() ![]() |
Dipartimenti | |
Lunghezza | 101 km |
Portata media | 71 m³/s |
Bacino idrografico | 1 169 km² |
Altitudine sorgente | 182 m s.l.m. |
Nasce | stagno di Vézins (Saint-Pierre-des-Landes) 48°18′38.88″N 1°03′28.44″W |
Sfocia | baia del Mont Saint-Michel (canale della Manica) 48°37′03″N 1°30′43.92″W |
![]() | |
Il Couesnon (in bretone Kouenon o C'houenon) è un breve fiume della Francia, che scorre quasi interamente nel dipartimento di Ille-et-Vilaine, nella regione della Bretagna.
Il fiume si origina presso lo stagno di Vézins (comune di Saint-Pierre-des-Landes nel cantone di Chailland, nel dipartimento della Mayenne). Dopo un corso di 101 km[1], si getta nella baia del Mont Saint-Michel con una foce a estuario.
Il fiume riceve nel suo corso le acque di un unico affluente, la Minette.
La variabilità del suo basso corso, che costituiva il confine tra Bretagna e Normandia,[2] ha ispirato un detto popolare locale «Le Couesnon dans sa folie a mis le Mont en Normandie» ("Il Couesnon, nella sua follia, ha messo il Monte in Normandia"), in quanto in uno dei suoi cambiamenti di percorso avrebbe spostato il confine lasciando il Mont Saint-Michel sulla sua destra orografica, e quindi in Normandia. Oggi il confine tra il dipartimento bretone di Ille-et-Vilaine e quello normanno della Manica, si trova a circa 4 km ad ovest del fiume.