Cover Up | |
---|---|
Titolo originale | Cover Up |
Paese | Stati Uniti d'America |
Anno | 1984-1985 |
Formato | serie TV |
Genere | azione, spionaggio, avventura |
Stagioni | 1 |
Episodi | 22 |
Durata | 45 minuti (episodio) |
Lingua originale | inglese |
Crediti | |
Ideatore | Glen A. Larson |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori e personaggi | |
| |
Montaggio | David Howe, Gene Ranney |
Musiche | Joseph Conlan, J. A. C. Redford, Morton Stevens |
Produttore | Brian Alan Lane, Bob Shayne, Harker Wade |
Produttore esecutivo | Glen A. Larson |
Casa di produzione | 20th Century Fox Television, Glen A. Larson Productions |
Prima visione | |
Prima TV originale | |
Dal | 22 settembre 1984 |
Al | 6 aprile 1985 |
Rete televisiva | CBS |
Prima TV in italiano | |
Dal | 1986 |
Rete televisiva | Rete 4 |
Cover Up è una serie televisiva statunitense, prodotta dal 1984 al 1985 dalla Glen A. Larson Productions e dalla 20th Century Fox Television e con protagonisti Jennifer O'Neill, Jon-Erik Hexum (primi sette episodi), Antony Hamilton e Richard Anderson.[1][2][3]
Il telefilm, ispirato alla serie televisiva Le spie del 1969, è tristemente ricordato per la tragica morte, avvenuta nell'ottobre 1984 in seguito ad un incidente sul set, dell'attore protagonista Jon-Erik Hexum, poi sostituito, dopo alcune settimane di interruzione delle riprese, da Antony Hamilton.[2][3][4][5][6][7][8]
Della serie fu prodotta una sola stagione, per un totale di 22 episodi (comprese le due parti dell'episodio pilota).[2][3]
Negli Stati Uniti, la serie venne trasmessa sull'emittente televisiva CBS dal 22 settembre 1984 al 6 aprile del 1985.[2][9] In Italia, andò in onda su Rete 4 nel 1986.[2]