Crash Nitro Kart videogioco | |
---|---|
![]() | |
Piattaforma | Nintendo GameCube, PlayStation 2, Xbox, Game Boy Advance, N-Gage, Telefono cellulare |
Data di pubblicazione | GameCube, PlayStation 2, Xbox:![]() (solo GC e PS2) ![]() ![]() ![]() (solo PS2) Game Boy Advance: |
Genere | Simulatore di guida |
Origine | Stati Uniti |
Sviluppo | Vicarious Visions, Universal Interactive |
Pubblicazione | Vivendi Universal Games, Konami (Giappone), Sierra Entertainment (alcune edizioni) |
Direzione artistica | Charles Zembillas, Joe Pearson (sfondi) |
Sceneggiatura | Dan Tanguay (scene) |
Musiche | Ashif Hakik, Todd Masten |
Modalità di gioco | Giocatore singolo, multigiocatore da 2 a 4 giocatori |
Periferiche di input | GameCube Controller, DualShock 2, gamepad |
Motore fisico | Havok |
Supporto | Nintendo Optical Disc, DVD, cartuccia, download |
Fascia di età | CERO: A · ESRB: E · OFLC (AU): G · PEGI: 3 · USK: 0 |
Serie | Crash Bandicoot |
Preceduto da | Crash Bandicoot 2: N-Tranced |
Seguito da | Crash Bandicoot Purple: Ripto's Rampage |
Crash Nitro Kart è un videogioco di guida per PlayStation 2, GameCube, Xbox, Game Boy Advance, N-Gage[2] e telefoni cellulari uscito nel 2003[1]. È un seguito spirituale di Crash Team Racing ed è stato sviluppato da Vicarious Visions e distribuito da Vivendi[3].
Tutti i personaggi di Crash Nitro Kart sono stati aggiunti in Crash Team Racing Nitro-Fueled, così come tutte le piste da gara e le arene da battaglia.