Crataegus germanica

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Nespolo europeo
Crataegus germanica
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superrosidi
(clade)Rosidi
(clade)Eurosidi
(clade)Eurosidi I
OrdineRosales
FamigliaRosaceae
SottofamigliaAmygdaloideae
TribùMaleae
SottotribùMalinae
GenereCrataegus
SpecieC. germanica
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineRosales
FamigliaRosaceae
SottofamigliaMaloideae
GenereCrataegus
SpecieC. germanica
Nomenclatura binomiale
Crataegus germanica
(L.) Kuntze, 1891
Sinonimi

Mespilus germanica
L., 1753

Nomi comuni

Nespolo europeo
Nespolo volgare
(DE) Echte Mispel
(FR) Néflier commun
(ES) Cardapáno, miézpola
(EN) Common medlar

Il nespolo europeo (Crataegus germanica (L.) Kuntze, 1891), anche chiamato nespolo comune, è un albero da frutto appartenente alla famiglia delle Rosaceae[2].

Il suo frutto è chiamato "nespola". Negli ultimi due secoli però, in Europa e altri paesi del mondo è stato gradualmente e commercialmente rimpiazzato dal nespolo giapponese, che appartiene ad una specie diversa, ma i suoi frutti vengono sempre chiamati "nespole". I frutti di entrambe le specie si raccolgono acerbi, in attesa di maturazione fuori dalla pianta, tuttavia la nespola europea è a raccolta autunnale, di forma più tondeggiante e con una buccia di color verdastro-grigio-marrone chiaro, riconoscibile da una grossa apertura al fondo, mentre quella giapponese è primaverile, la bacca appare più oblunga e chiusa, e la buccia di un colore più vivo e giallo.

  1. ^ (EN) Crataegus germanica, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ (EN) Crataegus germanica, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 20/11/2022.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne