Cratere Fracastoro

Cratere Fracastoro
TipoCrater
Satellite naturaleLuna
I crateri Fracastorius.
Dati topografici
Coordinate21°21′36″S 33°04′12″E
MagliaLQ-20 (in scala 1:2.500.000)

LAC-97 Fracastorius (in scala 1:1.000.000)

Diametro121 km
Localizzazione
Cratere Fracastoro
Mappa topografica della Luna. Proiezione equirettangolare. Area rappresentata: 90°N-90°S; 180°W-180°E.

Fracastoro, ufficialmente Fracastorius, è un grande cratere lunare di 120,58 km situato nella parte sud-orientale della faccia visibile della Luna, sul confine meridionale del Mare Nectaris, ed è quanto rimane di un antico impatto ormai ricoperto di lava. A nordovest di questa formazione si trova il cratere Beaumont, mentre a nordest c'è il cratere Rosse.

La parete settentrionale del cratere è stata completamente erosa; l'unico resto sono alcune piccole collinette all'interno del mare lunare. La lava che ha dato origine al Mare Nectaris ha invaso anche il cratere, dunque la struttura ora è simile a una baia. Quello che resta del bordo è pesantemente eroso e ricoperto da impatti minori; soltanto rare sezioni sono ancora intatte. L'altezza massima dell'orlo è di 2.400 metri. Il più notevole dei crateri minori è "Fracastoro D", che occupa una consistente parte del bordo occidentale.

Fracastorius non ha alcun picco centrale, ma una lunga rima che passa attraverso il centro del fondale in direzione est-ovest.

Il cratere è dedicato al fisico italiano Girolamo Fracastoro.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne