Cremia comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Guido Dell'Era (lista civica Tutti insieme per Cremia) dal 9-6-2024 |
Territorio | |
Coordinate | 46°05′13.56″N 9°16′17.4″E |
Altitudine | 323 m s.l.m. |
Superficie | 10,14 km² |
Abitanti | 673[1] (30-11-2020) |
Densità | 66,37 ab./km² |
Frazioni | Cadreglio, Cantone, Cheis, Colceno, Ghiano, Marnino, Motto, Prato, Pusgnano, Raviscedo, Samaino, San Vito, Semurano, Somano, Vezzedo, Vignola |
Comuni confinanti | Dervio (LC), Garzeno, Pianello del Lario, Plesio, San Siro |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 22010 |
Prefisso | 0344 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 013083 |
Cod. catastale | D147 |
Targa | CO |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 528 GG[3] |
Nome abitanti | cremiesi |
Patrono | san Michele Arcangelo |
Giorno festivo | 29 settembre |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Cremia (Cremie in dialetto comasco[4][N 1], AFI: /ˈkrɛmje/), è un comune italiano di 673 abitanti della provincia di Como in Lombardia. Fa parte della Comunità Montana dell'Alto Lario Occidentale.
Errore nelle note: Sono presenti dei marcatori <ref>
per un gruppo chiamato "N" ma non è stato trovato alcun marcatore <references group="N"/>
corrispondente