Cricotiroidotomia

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Cricotiroidotomia
Procedura chirurgica
Dove si interviene
Classificazione e risorse esterne
ICD-930.29
MeSHLaryngectomy
eMedicine1830008
Sinonimi
Cricotirotomia
Tirocricotomia
Coniotomia
Cricotomia[1]
1: Cartilagine tiroidea
2: Legamento della cricoide
3: Cartilagine cricoidea
4: Trachea
A: Punto d'incisione per la cricotirotomia
B: Punto d'incisione per la tracheotomia

La cricotiroidotomia (o cricotirotomia) è un intervento di apertura delle vie aeree a livello della membrana cricotiroidea, nella regione anteriore del collo, utilizzato in situazioni di emergenza come i casi di soffocamento o di trauma facciale, o situazioni in cui non è possibile eseguire intubazione per via orale o nasale.[2]

La cricotirotomia è più facile e veloce da eseguire rispetto alla tracheotomia, non richiede la manipolazione del rachide cervicale ed è associata a minori complicazioni. La natura elastica della membrana cricotiroidea contribuisce ad evitare che eventuali emorragie possano far entrare sangue nella trachea.[1]

  1. ^ a b Giuseppe Anastasi, et al., Trattato di anatomia umana, vol. 2, 4ª ed., Milano, Edi.Ermes, 2006, p. 261, ISBN 978-88-7051-286-1.
  2. ^ John C. Macdonald, Maj Homer, Emergency battlefield cricothyrotomy, in CMAJ, vol. 178, aprile 2008.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne