Crispano comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Città metropolitana | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Michele Emiliano (Unità e cambiamento) dal 27-5-2019 |
Territorio | |
Coordinate | 40°57′N 14°17′E |
Altitudine | 37 m s.l.m. |
Superficie | 2,22 km² |
Abitanti | 11 482[1] (31-7-2022) |
Densità | 5 172,07 ab./km² |
Comuni confinanti | Caivano, Cardito, Frattamaggiore, Frattaminore, Orta di Atella (CE) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 80020 |
Prefisso | 081 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 063030 |
Cod. catastale | D170 |
Targa | NA |
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[2] |
Cl. climatica | zona C, 1 030 GG[3] |
Nome abitanti | crispanesi |
Patrono | san Gregorio Magno |
Giorno festivo | 12 marzo |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Crispano è un comune italiano di 11 482 abitanti[1] della città metropolitana di Napoli in Campania.