Crispo | |
---|---|
Cesare dell'Impero romano | |
Solido coniato da Crispo per celebrare la vittoria di suo padre Costantino I sui Goti | |
Nascita | 302 circa |
Morte | 326 |
Consorte | Elena |
Dinastia | Dinastia costantiniana |
Padre | Costantino I |
Madre | Minervina |
Consolato | 318, 323, 324 |
Crispo | |
---|---|
Nascita | 302 circa |
Morte | 326 |
Cause della morte | sconosciute |
Dati militari | |
Paese servito | Impero romano |
Forza armata | Esercito romano |
Grado | Magister militum per Gallias |
Guerre | Guerra civile romana (306-324) |
Battaglie | Battaglia dell'Ellesponto |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Flavio Giulio Crispo (latino: Flavius Iulius Crispus[1]; 302 circa[2] – 326) è stato Cesare dell'Impero romano dal 317 fino alla sua morte, e membro della dinastia costantiniana come figlio maggiore dell'imperatore Costantino I.